newsbjtp

Notizia

  • Ossidazione elettrochimica

    In senso lato, l'ossidazione elettrochimica si riferisce all'intero processo elettrochimico, che coinvolge reazioni elettrochimiche dirette o indirette che avvengono all'elettrodo, basate sui principi delle reazioni di ossidoriduzione. Queste reazioni mirano a ridurre o rimuovere gli inquinanti dall'acqua...
    Per saperne di più
  • Tecnologia di trattamento dell'acqua per elettrodialisi

    L'elettrodialisi (ED) è un processo che utilizza una membrana semipermeabile e un campo elettrico a corrente continua per trasportare selettivamente particelle di soluto cariche (come gli ioni) da una soluzione. Questo processo di separazione concentra, diluisce, raffina e purifica le soluzioni dirigendo il soluto carico...
    Per saperne di più
  • Ossidazione fotoelettrochimica

    I metodi di ossidazione fotochimica per la degradazione degli inquinanti includono processi che coinvolgono sia l'ossidazione fotochimica catalitica che quella non catalitica. I primi utilizzano spesso ossigeno e perossido di idrogeno come ossidanti e sfruttano la luce ultravioletta (UV) per avviare l'ossidazione e la decomposizione...
    Per saperne di più
  • Come selezionare un raddrizzatore per la placcatura dei PCB

    Nella scelta di un raddrizzatore adatto alla placcatura di PCB, ci sono diversi fattori da considerare: Capacità di corrente: scegliere un raddrizzatore in grado di gestire la massima corrente richiesta dal processo di placcatura. Assicurarsi che la corrente nominale del raddrizzatore corrisponda o superi la massima corrente richiesta per evitare...
    Per saperne di più
  • Diversi tipi di placcatura metallica

    La placcatura metallica è un processo che prevede il deposito di uno strato di metallo sulla superficie di un altro materiale. Questo viene fatto per vari scopi, tra cui migliorare l'aspetto, aumentare la resistenza alla corrosione, fornire resistenza all'usura e consentire una migliore conduttività. Esistono diversi tipi...
    Per saperne di più
  • Informazioni sull'idrogeno energetico di prossima generazione

    Informazioni sull'idrogeno energetico di prossima generazione

    Introdurremo l'"idrogeno", la prossima generazione di energia a zero emissioni di carbonio. L'idrogeno si divide in tre tipologie: "idrogeno verde", "idrogeno blu" e "idrogeno grigio", ognuna delle quali ha un diverso metodo di produzione. Spiegheremo anche...
    Per saperne di più
  • Prove non distruttive: tipologie e applicazioni

    Prove non distruttive: tipologie e applicazioni

    Che cosa sono i controlli non distruttivi? I controlli non distruttivi sono una tecnica efficace che consente agli ispettori di raccogliere dati senza danneggiare il prodotto. Vengono utilizzati per ispezionare difetti e degradazioni all'interno di oggetti senza smontarli o distruggerli. I controlli non distruttivi (CND)...
    Per saperne di più
  • Alimentatore da banco per prestazioni ottimali

    Alimentatore da banco per prestazioni ottimali

    Per ottenere prestazioni ottimali da un alimentatore da banco, è importante comprenderne i principi di base. Un alimentatore da banco converte la corrente alternata in ingresso dalla presa a muro in corrente continua, utilizzata per alimentare i vari componenti di un computer. In genere funziona a una presa singola...
    Per saperne di più