1. Cosa è l'elettroplaggio di PCB?
L'elettroplatura del PCB si riferisce al processo di depositazione di uno strato di metallo sulla superficie di un PCB per ottenere collegamenti elettrici, trasmissione del segnale, dissipazione del calore e altre funzioni. L'elettroplaggio di DC tradizionale soffre di problemi come una scarsa uniformità del rivestimento, una profondità di placcatura insufficiente ed effetti del bordo, rendendo difficile soddisfare le esigenze di produzione di PCB avanzati come schede interconnect (HDI) ad alta densità (HDI) e circuiti stampati flessibili (FPC). Gli alimentatori di commutazione ad alta frequenza convertono la potenza CA in AC ad alta frequenza, che viene quindi rettificata e filtrata per produrre CC stabile o corrente pulsata. Le loro frequenze operative possono raggiungere decine o addirittura centinaia di kilohertz, superando di gran lunga la frequenza di potenza (50/60Hz) di alimentatori DC tradizionali. Questa caratteristica ad alta frequenza offre numerosi vantaggi all'elettroplatura di PCB.
2. Advantages di alimentatori di commutazione ad alta frequenza nell'elettroplaggio di PCB
Miglioramento dell'uniformità del rivestimento: l '"effetto cutaneo" delle correnti ad alta frequenza fa sì che la corrente si concentri sulla superficie del conduttore, migliorando efficacemente l'uniformità del rivestimento e riducendo gli effetti del bordo. Ciò è particolarmente utile per le strutture complesse di placcatura come linee sottili e micro-bule.
Capacità di placcatura profonda migliorata: le correnti ad alta frequenza possono penetrare meglio le pareti del foro, aumentando lo spessore e l'uniformità della placcatura all'interno dei fori, che soddisfano i requisiti di placcatura per le vie elevate di proporzioni.
Aumento dell'efficienza dell'elettroplazione: le caratteristiche di risposta rapida delle alimentatori di commutazione ad alta frequenza consentono un controllo di corrente più preciso, riducendo il tempo di placcatura e aumentando l'efficienza di produzione.
Consumo di energia ridotto: gli alimentatori di commutazione ad alta frequenza hanno un'elevata efficienza di conversione e un basso consumo di energia, allineandosi con la tendenza della produzione verde.
Capacità di placcatura degli impulsi: gli alimentatori di commutazione ad alta frequenza possono facilmente produrre corrente pulsata, consentendo l'elettroplaggio di impulsi. La placcatura a impulsi migliora la qualità del rivestimento, aumenta la densità del rivestimento, riduce la porosità e minimizza l'uso di additivi.
3. Abbandoni di applicazioni di alimentazione di commutazione ad alta frequenza nell'elettroplaggio di PCB
A. Plack di rame: l'elettroplatura di rame viene utilizzata nella produzione di PCB per formare lo strato conduttivo del circuito. I rettificatori di commutazione ad alta frequenza forniscono una densità di corrente precisa, garantendo la deposizione uniforme dello strato di rame e migliorando la qualità e le prestazioni dello strato placcato.
B. Trattamento superficiale: i trattamenti superficiali dei PCB, come la placcatura d'oro o d'argento, richiedono anche una potenza CC stabile. I rettificatori di commutazione ad alta frequenza possono fornire la corrente e la tensione corretti per diversi metalli di placcatura, garantendo la morbidezza e la resistenza alla corrosione del rivestimento.
C. Placting chimico: la placcatura chimica viene eseguita senza corrente, ma il processo ha requisiti rigorosi per la temperatura e la densità di corrente. I rettificatori di commutazione ad alta frequenza possono fornire energia ausiliaria per questo processo, contribuendo a controllare i tassi di placcatura.
4.Come determinare le specifiche di alimentazione dell'elettroplaggio di PCB
Le specifiche dell'alimentazione DC richiesta per l'elettroplaggio di PCB dipendono da diversi fattori, tra cui il tipo di processo di elettro -elettorale, la dimensione del PCB, l'area di placcatura, i requisiti di densità di corrente ed efficienza di produzione. Di seguito sono riportati alcuni parametri chiave e le specifiche comuni di alimentazione:
A. Specifiche correnti
● Densità di corrente: la densità di corrente per l'elettroplatura di PCB in genere varia da 1-10 a/dm² (ampere per decimetro quadrato), a seconda del processo di elettroplatazione (ad es., Placcatura di rame, placcatura dorata, placcatura nichel) e requisiti di rivestimento.
● Requisito di corrente totale: il requisito di corrente totale viene calcolato in base all'area del PCB e alla densità di corrente. Per esempio:
⬛ Se l'area di placcatura del PCB è di 10 dm² e la densità di corrente è 2 a/dm², il requisito di corrente totale sarebbe 20 A.
⬛ Per PCB di grandi dimensioni o produzione di massa, possono essere richieste diverse centinaia di ample o anche output di corrente più elevati.
Intervalli di corrente comuni:
● PCB piccoli o uso di laboratorio: 10-50 a
● Produzione di PCB di medie dimensioni: 50-200 a
● PCB di grandi dimensioni o produzione di massa: 200-1000 a o superiore
Specifiche B.Tottage
⬛PCB L'elettroplatura richiede generalmente tensioni più basse, in genere nell'intervallo di 5-24 V.
⬛ I requisiti di tensione dipendono da fattori come la resistenza del bagno di placcatura, la distanza tra gli elettrodi e la conduttività dell'elettrolita.
Per i processi specializzati (ad es. Palse), possono essere richiesti intervalli di tensione più elevati (come 30-50 V).
Intervalli di tensione comuni:
● Elettroplaggio CC standard: 6-12 V.
● Processi di placcatura a impulsi o specializzati: 12-24 V o superiore
Tipi di alimentazione
● Alimentazione DC: utilizzato per l'elettroplaggio tradizionale CC, fornendo corrente e tensione stabili.
● Alimentazione a impulsi: utilizzato per l'elettroplaggio di impulsi, in grado di produrre correnti pulsate ad alta frequenza per migliorare la qualità della placcatura.
● Alimentatore di commutazione ad alta frequenza: alta efficienza e risposta rapida, adatti a requisiti di elettroplatazione ad alta precisione.
C.POWER POWER POWER
L'energia di alimentazione (P) è determinata dalla corrente (i) e dalla tensione (V), con la formula: P = I × V.
Ad esempio, un'alimentazione che produce 100 A a 12 V avrebbe una potenza di 1200 W (1,2 kW).
Intervallo di potenza comune:
● Piccola attrezzatura: 500 W - 2 kW
● Attrezzatura di medie dimensioni: 2 kW - 10 kW
● Equipaggiamento di grandi dimensioni: 10 kW - 50 kW o superiore


Tempo post: feb-13-2025